Scopri la coltelleria giapponese a Sakai
Il coltello, il migliore alleato di un cuoco. Il Giappone ha perfezionato l'arte della coltelleria durante i secoli, e oggigiorno questa è ricercata in tutto il mondo.
I coltelli giapponesi
I coltelli della cucina giapponese, chiamati "hocho", non sono utilizzati solamente dagli chef giapponesi ma bensì dai cuochi professonisti e dagli appassionati di tutto il mondo. E di conseguenza, l'affinamento delle lame, le forme pensate per avere migliori prestazioni in base all'utilizzo specifico della preparazione in cucina (tagliare, fare a fette, disossare o sminuzzare), ne fanno degli oggetti di grande qualità pratica. Tutto è studiato nei minimi dettagli: lo spessore della lame, il peso, la curvatura, ecc...e vi sarà un coltello per il pesce, uno per la carne, uno per le verdure e uno per il sashimi...
Sakai, la città natale della coltelleria giapponese
La città di Sakai, a circa 20 min da Oaka, è il luogo in cui secoli fa è nata l'arte della coltelleria in Giappone. L'80% dei coltelli in Giappone è stato prodotto a Sakai. Qui, i coltelli vengono prodotti in modo artigianale secondo la vecchia maniera da fabbri che hanno perfezionato nel tempo la loro arte. Sappi che la produzione di un coltello è il risultato del lavoro svolto da 3 o 4 artigiani: c'è bisogno infatti di un fabbro, un fabbricante di manici, un affilatore e infine un venditore.
Visitare le fucine con un esperto
Durante questa attività, ti invitiamo a visitare queste famose fucine di Sakai per vedere gli artigiani a lavoro.Sarai in compagnia di Eric Chevallier, guida francese amante del Giappone, lui stesso fabbro in una coltelleria giapponese e rappresentante della città di Sakai. Ha fatto di Sakai la sua città di adozione ed è stato apprendista presso una fabbrica di forgiatura di Sasuke, una delle più antiche del Giappone, per 5 anni. Per lui non ci sono segreti, nè sull'arte della coltelleria, nè sulla storia di Sakai.
Con la sua esperienza, ti aprirà le porte delle fabbriche più rinomate e autentiche di Sakai e ti guiderà attraverso i vari processi di produzione dei coltelli. E se dopo la visita, desideri passare al lato pratico e acquistare un coltello, Eric saprà guidarti nel tuo acquisto.Un tuffo nel mondo dell'artigianato secolare in compagnia di un esperto, un'esperienza unica e indimenticabile.
Una città piena di storia
Sakai è una città con una storia ricca. La sua posizione geografica privilegiata per il commercio ha facilitato il suo sviluppo e l'ha condotta alla prosperità. E' conosciuta per i suoi kofun (antico tumulo) di cui il più grande è quello dell'Imperatore Nintoku, costruito nel V secolo e considerata la più grande tomba del mondo.
Durante il periodo Muromachi (1338-1573), mentre era guidata da ricchi mercanti, la città è stata definita la "Venezia d'Oriente" da parte dei missionari europei. L'importazione delle armi da fuoco dei portoghesi nel XV secolo ha permesso lo sviluppo del settore metallurgico. E' stata la prima città a fabbricare armi da fuoco.
In quel periodo, il potere politico ed economico si era spostato verso Osaka sotto il comando di Toyotomi Hideyoshi, ma ad avere la meglio fu la sorella maggiore Osaka. Tuttavia, Sakai resta la città preferita dai viaggiatori, rinomata per i suoi incensi, gli yukatas e soprattutto, i suoi coltelli.
* L'italiano e il tedesco non fanno purtroppo parte delle lingue previste per questa visita, ti proponiamo di seguirla in inglese.
Non incluso in questo servizio:
- Noleggio biciclette (500 yen)
Termini di cancellazione:
Fino a 7 giorni prima: 0%
Tra 7 giorni prima e le ore 17:00 del giorno precedente: 50%
Dopo le ore 17:00 del giorno precedente e il giorno stesso: 100%