Prese elettriche ed elettricità in Giappone 電気




Bisogna essere al corrente!
Prese, tensioni, adattatori: le cose da sapere quando si parte per il Giappone.
Il Giappone ha un voltaggio elettrico di 100 volt (220 in Francia) e utilizza due frequenze. Nella parte orientale (Tokyo, Kawasaki, Sapporo, Yokohama, Sendai) si usa generalmente una frequenza di 50 Hz, mentre nel Giappone occidentale (Osaka, Kyoto, Nagoya, Hiroshima) viene usata una frequenza di 60 Hz.
I moderni dispositivi elettronici (computer, fotocamere, telefoni, tablet) funzionano normalmente senza problemi, ma ricordatevi di controllare la tensione: il trasformatore deve indicare "ingresso 100-240 V ~ 50/60 Hz", il che significa che funziona con una corrente compresa tra 100 e 240 volt e tra 50 e 60 Hertz.
- Vedere anche: I konbini
Le prese elettriche giapponesi sono di tipo A, con due connettori piatti (come negli USA), pertanto è necessario un adattatore di alimentazione per Europa/Giappone. Sono facilmente reperibili in Giappone presso aeroporti internazionali come Narita, i negozi Bic Camera o Yamada Denki, le bancarelle di Akihabara o i 100 yen shop (tutto a 1 €), a un prezzo contenuto (300-500 yen, 3-5 €). Potete anche chiederli alla reception dell'hotel, perché molti li mettono a disposizione dei loro ospiti.
Suggerimento: potete portare una presa multipla francese nella valigia e caricare tutti i dispositivi con un solo adattatore.
Per acquistare apparecchiature elettriche o elettroniche in Giappone, la logica rimane la stessa: verificare che il trasformatore specifichi in "ingresso" una tensione conforme a quella utilizzata in Francia (220 volt). In caso contrario, è necessario acquistare un convertitore di tensione.