Chugoku: il Giappone segreto
- Duration : 19 giorni
- Locations : Tokyo, Hakone Mt Fuji, Kyoto, Chugoku, Miyajima, Okayama, Osaka
Approfitta di questo viaggio organizzato in Giappone per visitare, oltre alle città turistiche principali, un Giappone più preservato e misterioso.
Dopo Tokyo, il Monte Fuji e Kyoto, raggiungi la regione rurale di Chogoku.
Campagna giapponese, risaie, spiagge, dune di sabbia, onsen, giardini e l'isola sacra di Miyajima ti aspettano per un circuito che prevede numerose sistemazioni tradizionali.
Itinerario di 3 settimane (19 giorni)
- Tokyo (2 giorni)
- Hakone-Monte Fuji (1 giorno)
- Kyoto (3 giorni incluso 1 giorno a Nara)
- Chugoku (Kyoto - Hiroshima Nord linea) (7 giorni)
- Isola sacra di Miyajima (1 giorno)
- Isola di Miyajima e Hiroshima (1 giorno)
- Osaka (1 giorno)
La prima e l'ultima giornata sono dedicate al viaggio di andata e di ritorno dal Giappone (e allo shopping dell'ultimo minuto).
Si prega di trovare sotto i dettagli dell'itinerario.
Le date di partenza e di fine del tour presentate in questa pagina si riferiscono al tuo soggiorno in Giappone. Alla partenza, dovrai partire il giorno prima dall'Europa. Il rientro avviene lo stesso giorno, tenuto conto della differenza di orario favorevole.
Perché scegliere questo viaggio in Giappone ?
- Accoglienza all'aeroporto da parte del nostro team che ti porterà a Tokyo a bordo di una navetta
- Raggiungi i dintorni del Monte Fuji per cenare e trascorrere una serata indimenticabile
- Viaggia in Shinkansen verso Kyoto : dove entrerai in una casa tradizionale Japan Experience
- Unisciti al Chugoku e ai suoi alloggi tradizionali per 8 giorni fuori dai sentieri battuti
- Una giornata guidata inclusa ti farà scoprire la campagna giapponese
- Ritroverai un Giappone più turistico con la visita dell'isola sacra di Miyajima
- L'isola degli artisti di Naosima e infine Osaka ti attendono per un fine soggiorno indimenticabile!
- Sfrutta i tuoi pass trasporti : Japan Rail Pass, Hakone Free Pass….
- Disponibili suggerimenti all'interno del carnet di viaggio
- Connessione internet illimitata grazie al pocket Wifi
- In caso di necessità, assistenza bilingue giapponese 24/24 7/7
- Esperienza di Japan Experience, agenzia Europea n°1 specializzata nei viaggi in Giappone
Dettaglio del viaggio
Itinerario
-
Giorno 1 : Risveglio a Tokyo 東京
Arrivo all'aeroporto di Tokyo (Narita o Haneda).
Benvenuti in Giappone! Yokoso 日本へようこそ!Accoglienza alla dogana da parte del nostro assistente aeroportuale, che vi consegnerà tutti i documenti di viaggio e il Pocket WiFi.
Trasferimento non accompagnato dall'aeroporto a Tokyo (vedi dettagli).Questo trasferimento avviene in navetta o autobus condiviso con altri clienti in partenza per lo stesso hotel o per un hotel vicino al vostro. Questi trasferimenti partono tra 1,5 e 3 ore dopo l'orario di arrivo previsto del vostro volo e possono essere effettuati scali prima del vostro hotel.
Se desiderate un trasferimento privato e non stop direttamente dopo l'arrivo effettivo del volo, potete scegliere l'opzione "Taxi privato dall'aeroporto".
Sistemazione all'hotel OMO3 Tokyo Akasaka by Hoshino Resorts o un equivalente 3 stelle (camere disponibili dalle ore 15).
-
Giorno 2 : Primi passi nella capitale
Cosa vedere a Tokyo il primo giorno?
Ti consigliamo di iniziare la visita di Tokyo dai suoi quartieri a ovest:
- Harajuku: il quartiere all'avanguardia
- Meiji Jingû, il santuario imperiale
- Takeshita-Dori: la strada più famosa del Giappone
- Omotesando: gli Champs-Élysées di Tokyo
- Shibuya e il suo famoso "incrocio"Inoltre, una nostra guida specializzata potrà accompagnarti a visitare i grandi classici di Tokyo (su richiesta, dalle 9 alle 17).
-
Giorno 3 : Il grande tour
Per questo secondo giorno di visita a Tokyo, ti consigliamo il tour seguente.
Parti dalla stazione centrale di Tokyo, dall'architettura originaria, e visita:
- Ginza, il quartiere chic di Tokyo
- Tsukiji, il piccolo mercato alimentare all'aperto
- Hamarikyu, il giardino giapponese tra gli edifici di Tokyo
- Asakusa, quartiere tradizionale e luogo di pellegrinaggio, accessibile in crociera sul fiume Sumida
- Tempio buddista Sensô-ji, uno dei più antichi della città
- Tokyo Sky Tree e raggiungendo un'altezza di 643 m, la sua vista panoramica su Tokyo al tramontoTra Hamarikyu e Asakusa, goditi una crociera sul fiume Sumida.
-
Giorno 4 : Nel cuore dell'anima giapponese
Nella mattinata, ti consigliamo di inviare i tuoi bagagli all'hotel di Kyoto (maggiori dettagli nel carnet di viaggio, presso la reception dell'hotel) in modo da viaggiare leggero durante la notte ad Hakone.
Raggiungi la stazione di Shinjuku per attivare il Hakone Free Pass e sali a bordo di un treno per Hakone Yumoto (1 ora e 30 min di viaggio, maggiori dettagli nel carnet di viaggio, tutto incluso). Il treno lascia lentamente la metropoli giapponese per avventurarsi poco a poco nella valle della regione del Monte Fuji. Arriverai ad Hakone in tarda mattinata. Raggiungi il ryokan Ichinoyu Shinkan (o equivalente) presso qui soggiornerai per lasciare il bagaglio a mano e iniziare a esplorare la città.Resterai affascinato dai magnifici paesaggi di questa stazione termale, il lago Ashi e la sua vista sul Monte Fuji (durante le belle giornate!). Senza dimenticare il sito vulcanico di Owakudani, accessibile in teleferica. Tutti i trasporti (treno, autobus, teleferica, funicolare) sono inclusi nell'offerta.
Se desideri riservare una guida privata per la giornata di visita, una delle nostre guide sarà lieta di accompagnarti, svelandoti tutti i segreti della regione del Monte Fuji (opzionale).Ritorno in tardo pomeriggio al ryokan dove ti verrà servita una cena tradizionale giapponese alle ore 18:30, per poi trascorrere una notte "alla giapponese".
-
Giorno 5 : L'antica capitale
Prima colazione tradizionale giapponese al ryokan.
Appuntamento alla stazione di Hakone-Yumoto et Odawara per salire a bordo di uno dei treni più veloci al mondo: lo Shinkansen!
Con un viaggio di 2h30, raggiungi Kyoto.
Check-in a partire dalle ore 12 alla casa tradizionale Japan Experience! Un nostro travel Angel ti accoglierà, ti mostrerà i dettagli insoliti della casa e ti aiuterà nell'organizzazione di un soggiorno indimenticabile a Kyoto. In questo modo, potrai "vivere alla giapponese" per qualche giorno, in uno spazio molto più ampio rispetto a una camera di hotel, dotato anche di una cucina per preparare deliziosi piatti giapponesi!
Avrai a disposizione 3 giorni per visitare Kyoto.
Comincia nel pomeriggio la visita del suo quartiere storico, il quartiere di Gion, vicino alla tua sistemazione:
- Kiyomizu-Dera, il grande tempio dell'acqua
- Le strade storiche Sannen-zaka & Ninnen-zaka
- Kodai-ji, il tempio degli aceri e del bambù di KyotoE al calar del sole, termina la visita a Gion.
Incontra la tua guida alle 19 per iniziare la passeggiata notturna di Gion, il quartiere storico di Kyoto.
Maggiori dettagli sul giorno esatto e il luogo dell'appuntamento li puoi trovare sul carnet di viaggio.Al termine di questa passeggiata di circa 1 ora e mezzo, la guida ti fornirà alcuni indirizzi interessanti per la cena!
Si richiama l'attenzione sul fatto che è severamente vietato scattare fotografie nel quartiere storico di Gion. -
Giorno 6 : Tesori d'Oro e d'Argento
Per il secondo giorno di visita di Kyoto, ti consigliamo l'itinerario seguente:
- Il giardino zen di Ryoan-ji
- Il Kinkaku-ji (Padiglione d’Oro)
- Ginkaku-ji (Padiglione d’Argento)
- L'incantevole sentiero della filosofia
- Il tempio Nanzen-jiUna delle numerose guide esperte di lingua italiana può accompagnarti nella visita di questi luoghi emblematici (su richiesta, dalle 9 alle 17).
-
Giorno 7 : Tra templi e cervi
In questa prima giornata fuori Kyoto, ti suggeriamo di raggiungere Nara con un viaggio di 50 minuti, incluso nel tuo pacchetto.
Visita di Nara, la prima capitale permanente del Giappone nel VIII secolo.
Cosa vedere:
- Il santuario shinto Kasuga Taisha e le sue migliaia di lanterne
- Il Todaiji, il suo grande Buddha di bronzo e l'imponente porta Nan-Daimon
- Il tempio di Kofukuji e la sua incantevole pagodaRitorna verso Kyoto e al tramonto, fai una sosta al Fushimi Inari, l'immenso santuario dei 10,000 torii di Kyoto. Se desideri essere accompagnato durante l'intera giornata, una delle nostre guide sarà lieta di svelarti tutti i segreti della prima capitale giapponese (su richiesta, andata e ritorno da Kyoto).
-
Giorno 8 : Il ponte nel cielo
Dopo aver scoperto la tua casa Japan Experience, parti per Amanohashidate.
In 2 h e 10 min di treno, raggiungerai questa piccola città vicino al mare del Giappone, che ospita uno dei tre più bei paesaggi del paese: una stretta lingua di sabbia ricoperta di pini lunga circa 4 km. La si può attraversare a piedi o in bicicletta. Noi ti consigliamo tuttavia di farlo la mattina seguente. In effetti, dopo aver posato i tuoi bagagli nel ryokan 3*, ti consigliamo di prendere l'autobus (1 h, non incluso nell'offerta, maggiori dettagli nel carnet di viaggio) in direzione del villaggio di pescatori Ine, uno dei villaggi meglio preservati del Giappone.
Nel tardo pomeriggio, torna al tuo ryokan d'Amanohashidate per una gustosa cena tradizionale (inclusa nell'offerta). -
Giorno 9 : Il villaggio dai numerosi bagni termali
Prima colazione in struttura.
Al mattino è prevista la visita di questa lingua di sabbia che rende la città così famosa in tutto il Giappone.
Partenza verso mezzogiorno per Kinosaki Onsen (2 h di treno, 1 cambio, incluso nel JR Pass). Arrivo in questo villaggio pittoresco, uno dei migliori posti del paese per visitare i bagni termali - onsen in giapponese. Infatti, oltre ai bagni presenti nel tuo ryokan, potrai andare in uno o più dei 7 onsen pubblici del villaggio, a libero accesso. Indossa lo yukata (tenuta tradizionale giapponese) che trovi nel tuo ryokan e passeggia lungo i canali costeggiati da salici e piccole bancarelle tradizionali, in direzione degli onsen. Quest'ultimi offrono numerosi bagni, alcuni dei quali del tutto inaspettati: bagni caldi sul tetto di uno stabile, sauna "pinguino" coperta di ghiaccio, bagno esterno circondato da aceri giapponesi o addirittura un altro ancora in una grotta!
Un ottimo momento di scoperta e relax nel giusto contesto, per ogni tipo di viaggiatore: da chi viaggia in solitaria o in coppia, alle famiglie o ai gruppi di amici!La sera, durante la cena in ryokan inclusa nel pacchetto, scoprirai la ricca gastronomia della città, in particolare il celebre granchio del mare di Giappone.
-
Giorno 10 : Il deserto del Giappone
Prima colazione in struttura.
Dopo esserti nuovamente rilassato in 1 o 2 onsen al mattino, ti imbarcherai per Tottori (1 h 50 min di treno, diretto, incluso nel JR Pass). Il treno corre lungo la costa scoscesa di San-in, circondata da scogliere e pini. Una volta arrivato in questa piccola prefettura del mare di Giappone, fai qualche km a bordo di un autobus locale per raggiungere le dune Tottori sakyu, famose in tutto il paese. Un paesaggio desertico per queste dune lunghe circa 10 km e larghe 2 km. Ti proporremo anche un'escursione in cammello! Il museo della sabbia, di fianco alle dune, raggruppa immense sculture di sabbia realizzate da artisti di tutto il mondo. Qui e là, potrai gustare presso i vari stand alimentari, le specialità della regione a base di nashi, le pere giapponesi, dal gusto unico!
Infine, ti consigliamo anche il Jinpukaku, vasta dimora e parco di inizio XX secolo. Un simbolo della fusione degli stili occidentale e giapponese, caratteristica dell'epoca Meiji.Il tuo hotel 3* vicino alla stazione ti accoglierà per una notte in questa tranquilla città.
-
Giorno 11 : Un castello in riva al fiume
Prima colazione in struttura.
Partenza in treno per Matsue (tragitto diretto 1 h 30 min, JR, incluso nell'offerta), sulle rive del lago Shinji. Il treno corre lungo questa costa circondata da una parte da spiagge (di cui una è quella delle Hawaï...!), dall'altra dalle pendici del vulcano Daisen, luogo emblematico della spiritualità giapponese.
Matsue, capoluogo della prefettura di Shimane, è certamente un luogo poco turistico, ma le ragioni per cui visitarlo non mancano:
- Il castello piviere, uno dei 12 ultimi castelli feudali del Giappone che conserva la sua fattura originale. Ottima visuale su tutta la regione dalla cima di questo edificio pittoresco.
- Museo Lafcadio Hearn, che ricostruisce la vita di questo irlandese naturalizzato giapponese alla fine del XIX secolo, proprio all'inizio dell'apertura del Giappone al mondo esterno. Una visita appassionante che ci riporta indietro in questa incredibile epoca. Il museo è stato recentemente ristrutturato (soprattutto in campo digitale) rendendo la visita più interattiva e piacevole.
- Il quartiere dei samurai con le case e i giardini di un tempo.
- Il museo d'arte giapponese, dai tesori preziosi, tra cui le stampe d'Hokusai.In tarda serata, potrete ammirare il tramonto sul lago Shinji (la città è ben orientata per vedere questo spettacolo).
In seguito, trascorri la serata tra i vari bar di questa città per studenti, prima di raggiungere il tuo hotel 3* nel cuore della città. -
Giorno 12 : Il giardino più bello del Giappone
Prima colazione in struttura.
La regione di Matsue ospita due giardini straordinari: il giardino delle peonie "Yushien" e il museo-giardino Adachi, il "più bel giardino del Giappone".
Il giardino Yushien, su un'isola in mezzo al lago Nakaumi, è raggiungibile in autobus (25 minuti) dalla stazione di Matsue.
Il museo-giardino Adachi è raggiungibile dopo 20 min di treno e 10 min di navetta. Questo museo creato da un uomo di affari e mecenate, raggruppa numerose opere di grandi artisti giapponesi del XX secolo, organizzate in un museo a cielo aperto su un giardino eccezionale. Questo giardino è stato considerato come il "più bel giardino del Giappone" dalla stampa specializzata nazionale e internazionale.Se l'idea di visitare questi giardini non ti tenta, potrai sempre raggiungere il grande santuario Izumo Taisha, considerato il secondo più importante della religione Shinto dopo quello di Ise. Il santuario è delimitato da una bella spiaggia (1 h di treno da Matsue, non incluso nell'offerta, maggiori dettagli nel carnet di viaggio).
2° notte presso l'hotel a Matsue.
-
Giorno 13 : La montagna d'argento
Prima colazione in struttura.
Ti consigliamo di partire all'alba per questa giornata di viaggio e di scoperta. Presentati alla reception per chiedere di far spedire i tuoi bagagli la sera prima a Tsuwano, la tua prossima tappa, così viaggerai leggero durante questa giornata. Maggiori dettagli sull'invio dei bagagli all'interno del carnet di viaggio.
2 h di viaggio (treno diretto incluso nell'offerta fino a Odashi + autobus 30 minuti, 6€, da pagare all'autista. Maggiori dettagli nel carnet di viaggio). Iwami Ginzan è un'antica miniera d'argento dichiarata patrimonio mondiale dall'UNESCO. Al suo apice, nel XVII secolo, rappresentava circa un terzo della produzione mondiale di questo metallo, con un bacino di occupazione di 250.000 persone. La piccola città mineraria di Omori, tutt'ora preservata, ti accoglie all'interno di un percorso di circa 2 km che ti consentirà di visitare i maggiori siti di questa epoca sfarzosa: pozzi minerari, tracce della raffineria dell'argento, museo della miniera o ancora una residenza di mercanti a costellare il percorso.
Nel primo pomeriggio, con lo stesso autobus raggiungerai la costa, prima di prendere il treno per Tsuwano (2 h, incluso nell'offerta), pittoresco borgo di montagna. Cenerai presso il ryokan Noren-Yado Meigetsu 3* o equivalente.
-
Giorno 14 : La città dei samurai
Prima colazione in struttura.
Parti alla scoperta di questa piccola città e dei suoi abitanti con Adrien, la tua guida locale. L'antico quartiere dei samurai, le rovine del castello, il santuario che domina sulla regione, o ancora la chiesa che accolse i cristiani nascosti da Nagasaki: Adrien condividerà con te la sua passione per questa città. Inoltre, ti farà scoprire la regione, che combina colline boschive e piccoli terreni agricoli.
La sera, ti aspetta una cena tradizionale nel ryokan.
-
Giorno 15 : L'isola sacra
Prima colazione in struttura.
Un piccolo viaggio di 3 h (2 cambi, tutto incluso) ti attende per raggiungere la costa del mare di Giappone. Seppur turistica, questa costa non perde il suo carattere eccezionale e lo testimonia la splendida isola di Miyajima. Questo luogo sacro del shintoismo, abbinato al Monte St Michel, è accessibile da "il continente" in 15 minuti di traghetto (incluso nell'offerta).
Raggiungi il tuo ryokan vicino al terminal dei traghetti dell'isola.
Percorri l'isola: il suo santuario Itsukushima-jinja e il suo grande portale (ootorii) eretto nel mare.
(Nota: l'ootorii è in ristrutturazione fino a data da destinarsi). Sali in teleferica fino al Monte Misen e riscendi a piedi. Da lì potrai godere di un panorama mozzafiato!Durante la serata in ryokan (sull'isola o di fronte ad essa), ti verrà servita una saporita cena tradizionale giapponese prima di coricarti nella tua camera di tatami.
-
Giorno 16 : Spazio alla storia
Prima colazione in struttura.
Viaggio in traghetto e treno per raggiungere Hiroshima (30 min, tutto incluso).
Inizia con la visita del parco e il Memoriale della Pace, il castello e il suo parco pieno di alberi di ciliegio prima di gustare una delle specialità di Hiroshima: gli okonomiyaki!
Nel primo pomeriggio, parti per la città feudale di Okayama, situata in una pianura sulla costa del mare di Giappone, a metà percorso tra Hiroshima e Osaka (40 min di Shinkansen, incluso). Lascia le tue cose in hotel 3* e parti alla scoperta del magnifico giardino Korakuen, uno dei 3 più famosi del Giappone durante il periodo Edo. Il castello di Okayama è accessibile inoltre dal giardino.
-
Giorno 17 : L'isola dell'arte
Prima colazione in hotel.
Ti consigliamo di dedicare la giornata alla visita dell'isola di Naoshima, a 1 ora da Okayama, 45 minuti in treno (con 1 cambio - gratuito con il Japan Rail Pass) e 15 minuti di traghetto (acquisto in loco, circa 4,50 €/pers A/R). Maggiori dettagli nel carnet di viaggio.
L'isola di Naoshima è conosciuta in tutto il mondo per i suoi musei d'arte contemporanea, l'architettura dei suoi edifici e le sculture sparpagliate un po' ovunque sul suo territorio. I vari musei ed edifici sono stati progettati dall'architetto Ando Tadao. Rimarrai impressionato, tra le altre cose, da alcune Ninfee di Monet, installate in una sala purificata a cui si accede senza scarpe.
N.B. per accedere al museo d'arte Chichu di Naoshima è obbligatoria la prenotazione.
Ritorno a Okayama a fine giornata, ripercorrendo l'itinerario dell'andata, in mezzo alla campagna giapponese.
Se pensi di non avere un animo artistico ma piuttosto un lato più romantico, la città di Kurashiki, a meno di 20 minuti di treno JR da Okayama saprà sorprenderti!
-
Giorno 18 : Castello e samurai
Prima colazione in hotel.
Per questa giornata, raggiungerai Osaka (50 minuti, incluso nella tua offerta). A metà cammino, fai una sosta a Himeji, per visitare la sua fortezza feudale. Questo famoso castello, certamente il più conosciuto del Giappone, è di colore bianco e da questo dettaglio deriva il nome di "castello dell'airone bianco". Successivamente, ti installerai nel cuore di Osaka, nell'hotel Intergate Osaka Umeda o equivalente 3* per la tua ultima notte nell'arcipelago.
Goditi una serata indimenticabile nella capitale gastronomica del Giappone, in particolare nel vivace quartiere di Dotonbori.
-
Giorno 19 : Sayonara e al tuo prossimo viaggio !
Trasferimento all'aeroporto di Kansai (incluso ma non accompagnato).
Volo di ritorno in Europa.
Chiedi consiglio a noi se desideri estendere il tuo viaggio di uno o più giorni, nel Kansai o nei dintorni… Ti sapremo consigliare!



















-
Sistemazioni
- 3 notti in hotel 3 stelle nel cuore della città di Tokyo, vicino alla metro
- 1 notte in ryokan 3* ad Hakone - Monte Fuji, mezza pensione tradizionale
- 3 notti in casa tradizionale a Kyoto
- 7 notti in Chugoku (4 in ryokan mezza pensione tradizionale, 3 in 3* hotel)
- 1 notte in ryokan 3* ad Miyajima (sull'isola o di fronte ad essa), mezza pensione tradizionale
- 2 notti in hotel 3* a Okayama, vicino alla stazione dei treni
- 1 notte in 3* hotel a Osaka
La tariffa base include una camera doppia per due persone.
-
Trasporti
- Trasferimento aeroporto
- Carta prepagata per i trasporti pubblici
- Hakone Free Pass 2 giorni
- Japan Rail Pass 14 giorni
-
Visite e pasti
- Accoglienza in aeroporto
- Sconti in numerosi siti turistici di Hakone
- La cena tradizionale e prima colazione nei 6 ryokan del tour
- Le prime colazioni ad eccezione nelle grandi città (Tokyo, Kyoto, Osaka)
- Accoglienza a Kyoto da un travel angel
- Visita guidata notturna a Gion (1h30)
- Giornata guidata a Tsuwano
Incluso nel tuo tour autoguidato
-
Servizi aggiuntivi
- Accesso Wifi illimitato con il pocket Wifi
- Carnet di viaggio digitale completo inviato 20 giorni prima della partenza
- Assistenza telefonica 24/24, 7/7, in inglese e bilingue giapponese
-
Non incluso nel prezzo del viaggio
- Voli Europa <> Giappone
- Assicurazione facoltativa
- Le spese personali, pasti inclusi (colazione facoltativa)
- I trasporti pubblici una volta esauriti i viaggi sulla tessera trasporti (vedasi dettagli)
- Tutto ciò che non è compreso nella sezione "incluso nel tuo tour"
Al momento dell'acquisto, Japan Experience offre 2 tipi di protezione:
Japan Experience Flex :
Assicurazione contro l'annullamento prima della partenza a determinate condizioni.
Japan Experience Protect :
Assicurazione contro l'annullamento prima della partenza a determinate condizioni e assistenza in loco a determinate condizioni. Protezione COVID inclusa.
Domande frequenti
L'impegno di Japan Experience, n°1 per i viaggi in Giappone
- La garanzia del 1° tour operator specializzato unicamente sul Giappone da oltre 40 anni
- Una selezione di prodotti per farti "Vivere il Giappone" da dentro
- Prezzi competitivi grazie a un unico team in Europa e in Giappone, senza intermediari
- Assistenza disponibile in Giappone per tutta la durata del tuo soggiorno
- Un team specializzato disponibile 7 giorni su 7, tramite telefono o email
- Migliori consigli grazie ai nostri 3500 articoli presenti sul sito