Itinerario del Giappone da nord a sud
- Duration : 21 giorni
- Locations : Sapporo, Tokyo, Hakone Mt Fuji, Takayama, Kyoto, Okayama, Miyajima, Fukuoka, Ishigaki
Hai una disponibilità di 3 settimane per il tuo viaggio in Giappone e ti piacerebbe fare il tour da nord a sud?
Questo tour organizzato, con un itinerario ben pensato, è quello che fa per te! Parti dall'isola naturale di Hokkaido e scendi verso Tokyo. Dopo una visita al Monte Fuji e le Alpi giapponesi, vai alla scoperta di Kyoto.
Fai una sosta sull'isola degli artisti di Naoshima e a quella sacra di Miyajima, a largo di Hiroshima e termina con una sosta di relax sulle spiagge di Okinawa.
Itinerario di 3 settimane
- Città/aeroporto di partenza : Sapporo (Sapporo International Shin Chitose : CTS)
- Sapporo (3 notti)
- Ferry (1 notte)
- Tokyo (3 notti)
- Hakone Mount Fuji (1 notte)
- Takayama (2 notte)
- Kyoto (4 notti)
- Okayama (1 notte)
- Miyajima (1 notte)
- Fukuoka (1 notte)
- Ishigaki (3 notti)
- Fine Aeroporto di ritorno : Ishigaki (Ishigaki International Airport : ISG)
Di seguito i dettagli dell'itinerario.
Durata del tour : 20 notti / 21 giorni (+ 1 giorno all'inizio se si parte dall'Europa)
Le date di partenza e di fine del tour presentate in questa pagina si riferiscono al vostro soggiorno in Giappone. Alla partenza, dovrete lasciare l'Europa il giorno precedente. Il volo di ritorno è lo stesso giorno a causa del fuso orario.
Esempio:
- Partenza dall'Europa: 1 gennaio
- Arrivo a Tokyo (selezionare nel calendario al momento della prenotazione): 2 gennaio
- Volo di ritorno dall'aeroporto di Osaka Kansai : 22 gennaio
Questo tour raccoglie tutti i nostri pacchetti "grandi viaggi": Hokkaido - a nord ; Kyushu: viaggio verso sud, da Tokyo alle spiagge di Okinawa…
Perché scegliere questo viaggio in Giappone?
- Tour di 3 settimane che ti permette di visitare i siti turistici principali del Giappone!
- Accoglienza all'aeroporto da parte del nostro staff, ti dirigerai verso Hokkaido per 3 notti
- Raggiungi Honshu poi Tokyo con un traghetto da crociera dotato di ogni confort
- Dopo 3 giorni a Tokyo, parti per il Monte Fuji, cena e pernottamento presso il ryokan
- Fai una sosta in natura nelle Alpi giapponesi: Takayama e Shirakawago
- Viaggia in Shinkansen verso Kyoto : una visita guidata del quartiere di Gion ti attende
- A Tokyo e Kyoto, un travel angel vi accoglierà nel vostro appartamento Japan Experience
- Raggiungi Hiroshima e l'isola sacra di Miyajima, prima di arrivare sull'isola di Kyushu
- Rimarrai affascinato dall'arcipelago di Okinawa, tra natura e spiagge di sabbia bianca
- Trasporti inclusi: Japan Rail Pass, Hakone Free Pass, voli verso Okinawa, traghetto tra le isole
- Disponibili suggerimenti all'interno del carnet di viaggio
- Connessione internet illimitata grazie al pocket Wifi
- In caso di necessità, assistenza bilingue giapponese 24/24 7/7
- Numerose giornate di visita guidate o altre attività proposte come opzione
- Esperienza di Japan Experience, agenzia Europea n°1 specializzata nei viaggi in Giappone
Dettaglio del viaggio
Itinerario
-
Giorno 1 : Risveglio a Sapporo 札幌
Arrivo all'aeroporto di Sapporo (Sapporo International Shin Chitose CTS).
Benvenuto in Giappone! Yokoso 日本へようこそ!Accoglienza all'uscita della dogana in inglese da parte del nostro assistente aeroportuale, che ti consegnerà i tuoi documenti di viaggio.
Trasferimento non accompagnato dall'aeroporto Sapporo International Airport (5° aeroporto giapponese, 20 km a sud) in 40 minuti di treno fino alla stazione centrale di Sapporo, vedi i dettagli di seguito.Sistemazione presso l'hotel Unwind o hotel di pari categoria 3 stelle. Recupero del pocket Wifi all'aeroporto.
Trascorri la prima sera a setacciare i 4500 ristoranti e bar del quartiere animato di Susukino!
-
Giorno 2 : La grande città a nord
Nascosta sotto la neve per una gran parte dell'anno, la città di Sapporo conserva ancora le tracce del suo passato coloniale !
Da non perdere:
- Il parco Ôdôri, immenso polmone verde che si estende tra gli edifici e separa la città in due
- Il museo della birra di Sapporo, creato all'interno della prima fabbrica di birra del Giappone (possibilità di cenare)
- Le torri dell'orologio, della televisione e dell'osservatorio Three Eight
- Il mercato ittico di Nijo
- L'antica sede del governo e il suo giardino botanicoIl carnet di viaggio, inclusa nell'offerta, ti indicherà numerosi indirizzi insoliti a Sapporo e nelle vicinanze.
-
Giorno 3 : Un assaggio di Hokkaido
Per questa seconda giornata a Sapporo, ti presentiamo tre opzioni:
- Visita libera dei siti turistici della città di Sapporo
- Esplorare i dintorni della città con i mezzi pubblici: Moerenuma Park, progettato dal famoso designer Isamu Noguchi o l'imponente cimitero di Takino: dove l'architetto Tadao Ando ha installato statue monumentali e una collina del Buddha alta 13 metri ricoperta di lavanda.Essendo situati lontani dalla città, occorre prevedere circa 1 ora di trasporto pubblico per raggiungere ciascuno dei siti.
- Noleggio di un'auto per esplorare i dintorni di Sapporo, ad esempio il parco vulcanico di Shikotsu-Toya. Noleggio auto in opzione con questo tour.
Terza e ultima notte presso l'hotel di Sapporo.
-
Giorno 4 : Aria di mare
La mattina, ti consigliamo di richiedere in reception l'invio dei tuoi bagagli direttamente nella prossima sistemazione di Tokyo, per viaggiare leggero in giornata e il giorno successivo. Prevedi una piccola borsa per la notte sul traghetto.
Il primo giorno di validità del tuo Japan Rail Pass, ti consigliamo di raggiungere il Mar del Giappone intravedendo in lontananza la Russia:
- Otaru, affascinante città portuale (45 min in treno JR, incluso nell'offerta)
- E 20 minuti di treno JR extra, Distilleria di whisky Nikka, la più antica del Giappone: sito selezionato per la sua affinità climatica con la ScoziaA metà pomeriggio, raggiungi la stazione marittima di Otaru a 2 km dal centro di questa città e imbarcarsi su una nave da crociera (vedi i dettagli di seguito). Dopo una notte cullati dalle onde. Lungo la costa giapponese di Tohoku, vedrai Niigata la mattina successiva! Possibilità di colazione e/o pranzo a bordo della nave da crociera (pagamento in loco).
-
Giorno 5 : L'attivo porto del Mar del Giappone
Una volta arrivato al porto di Niigata verso le ore 9, potrai raggiungere il centro città situato a 3 km. Ti consigliamo di trascorrere la mattinata in questa città, in questo "Giappone retro" lontano dalle folle di turisti, passeggiando lungo le sponde del fiume Shinano-gawa o nel parco urbano Hakusan. Per il pranzo, raggiungi i numerosi bar e ristoranti per gustare due prodotti tra i più rinomati del Giappone: il riso e il saké. Non dovrai far altro che seguire i consigli culinari della nostra guida Japan Experience! Nel pomeriggio, raggiungerai Tokyo (2 h di Shinkansen diretto, partenza ogni 30 minuti, incluso nell'offerta).
Non sei tentato dal viaggio in traghetto? In alternativa, puoi selezionare il viaggio di giorno Sapporo -> Tokyo in Shinkansen e treno (1 cambio, circa 8 h, incluso nel Japan Rail Pass)
Check in entro le 20:00 nel tuo appartamento Japan Experience ! Un nostro travel Angel ti accoglierà, ti mostrerà i dettagli insoliti della casa e ti aiuterà nell'organizzazione di un soggiorno indimenticabile a Tokyo. In questo modo, potrai "vivere alla giapponese" per qualche giorno, in uno spazio molto più ampio rispetto a una camera di hotel, dotato anche di una cucina per preparare deliziosi piatti giapponesi!
-
Giorno 6 : Primi passi nella capitale
Ti consigliamo di iniziare la visita di Tokyo dai suoi quartieri a ovest:
- Harajuku: il quartiere all'avanguardia
- Meiji Jingû, il santuario imperiale
- Takeshita-Dori: la strada più famosa del Giappone
- Omotesando: gli Champs-Élysées di Tokyo
- Shibuya e il suo famoso "incrocio" -
Giorno 7 : Il grande tour
Per questo secondo giorno di visita a Tokyo, ti consigliamo il tour seguente.
Parti dalla stazione centrale di Tokyo, dall'architettura originaria, e visita:
- Ginza, il quartiere chic di Tokyo
- Tsukiji, il piccolo mercato alimentare all'aperto
- Hamarikyu, il giardino giapponese tra gli edifici di Tokyo
- Asakusa, quartiere tradizionale e luogo di pellegrinaggio, accessibile in crociera sul fiume Sumida
- Tempio buddista Sensô-ji, uno dei più antichi della città
- Nakamise Dôri, lunga e stretta via con negozi millenari
- Tokyo Sky Tree raggiungendo un'altezza di 643 m, e la sua vista panoramica su Tokyo al tramontoTra Hamarikyu e Asakusa, goditi una crociera sul fiume Sumida.
-
Giorno 8 : In viaggio verso il simbolo del Giappone: il Monte Fuji!
Partenza per Hakone in treno (1 h e 20 dalla stazione di Shinjuku, 1 cambio, incluso nell'Hakone Free Pass). Possibilità di raggiungere la regione anche in Shinkansen con il JR Pass. Maggiori dettagli sul trasporto nel carnet di viaggio.
Rimarrai affascinato dai paesaggi magnifici di questa stazione termale, dal lago Ashi e dalla sua vista sul Monte Fuji (in caso di bel tempo!). Senza dimenticare il sito vulcanico di Owakudani, accessibile tramite teleferica.
Se desideri essere accompagnato durante l'intera giornata, una delle nostre guide ti svelerà tutti i segreti della regione del Monte Fuji (facoltativo, andata e ritorno da Tokyo).Sistemati nel tuo ryokan. Durante la serata in ryokan, ti verrà servita una saporita cena tradizionale giapponese prima di coricarti nella tua camera di tatami.
-
Giorno 9 : Il fascino della montagna giapponese
Prima colazione tradizionale giapponese al ryokan.
Destination Takayama in the heart of the Japanese Alps. 4 hour 30 train ride, 1 change in Nagoya, included in your offer. Check-in at your 3* hotel between the train station and the historic city centre.
Enjoy at your own pace the charms of Takayama, its century-old homes, temples and museums.
We recommend that you visit:
- The traditional Kusakabe and Yoshijima houses
- The Yatai Kaikan, where old religious festival floats (matsuri) are on display
- The picturesque Shôwa-Kan, museum of the 1940s to 1970s
- The old Sannomachi shopping district
- The Fuji Folk Art Museum -
Giorno 10 : Rural & Mountain
Prima colazione in hotel.
Partendo da Takayama, ti consigliamo una giornata in un tipico villaggio delle Alpi giapponesi. L'insieme dei villaggi è dichiarato patrimonio mondiale dell'Unesco.
Partenza per Shirakawago in autobus (50 minuti, facoltativo).
Passeggiata in un tipico villaggio delle Alpi giapponesi, per visitare una minka (casa tradizionale giapponese) o il Myôzenji, tempio zen del villaggio.
A metà pomeriggio, rientro a Takayama con lo stesso autobus dell'andata.
Possibilità di fermarsi a Takayama.
Seconda notte nell'hotel a Takayama.
-
Giorno 11 : Breve tour di Kanazawa o Nagoya
Prima colazione in hotel.
In quel giorno, dovrai raggiungere Kyoto per incontrare il travel angel a te assegnato e fare il check-in della casa Japan Experience. Preferibilmente prima delle ore 20. Ti si aprono due strade, entrambe coperte dal Japan Rail Pass: una per Nagoya, l'altra per Kanazawa, lungo il Mar del Giappone. Maggiori dettagli su queste due possibilità di sosta nel carnet di viaggio. Se lo desideri, chiedi in reception di far inviare i bagagli la sera prima in modo da viaggiare leggero.
Check-in alla casa tradizionale Japan Experience! Come a Tokyo, sarete accolti da un nostro travel angel
-
Giorno 12 : Primi passi nell'antica capitale
Ti consigliamo di iniziare la visita di Kyoto dal centro città e dal quartiere di Gion:
- Il castello Nijo, antica residenza dello shogun
- Nishiki, il mercato culinario di Kyoto
- Kiyomizu-Dera, il grande tempio dell'acqua
- Le strade storiche Sannen-zaka & Ninnen-zaka
- Kodai-ji, il tempio degli aceri e del bambù di KyotoE al calar del sole, termina la visita a Gion.
Incontra la tua guida alle 19 per iniziare la passeggiata notturna di Gion, il quartiere storico di Kyoto.
Maggiori dettagli sul giorno esatto e il luogo dell'appuntamento li puoi trovare sul carnet di viaggio.Al termine di questa passeggiata di circa 1 ora e mezzo, la guida ti fornirà alcuni indirizzi interessanti per la cena!
Si richiama l'attenzione sul fatto che è severamente vietato scattare fotografie nel quartiere storico di Gion. -
Giorno 13 : Tesori d'Oro e d'Argento
Per il secondo giorno di visita di Kyoto, ti consigliamo l'itinerario seguente:
- Il giardino zen di Ryoan-ji
- Il Kinkaku-ji (Padiglione d’Oro)
- Ginkaku-ji (Padiglione d’Argento)
- L'incantevole sentiero della filosofia
- Il tempio Nanzen-jiUna delle numerose guide esperte di lingua italiana può accompagnarti nella visita di questi luoghi emblematici (su richiesta, dalle 9 alle 17).
-
Giorno 14 : Tra templi e cervi
In questa giornata fuori Kyoto, ti suggeriamo di raggiungere Nara con un viaggio di 50 minuti, incluso nel tuo pacchetto.
Visita di Nara, la prima capitale permanente del Giappone nel VIII secolo.
Cosa vedere:
- Il santuario shinto Kasuga Taisha e le sue migliaia di lanterne
- Il Todaiji, il suo grande Buddha di bronzo e l'imponente porta Nan-Daimon
- Il tempio di Kofukuji e la sua incantevole pagodaRitorna verso Kyoto e al tramonto, fai una sosta al Fushimi Inari, l'immenso santuario dei 10,000 torii di Kyoto. Se desideri essere accompagnato durante l'intera giornata, una delle nostre guide di lingua italiana sarà lieta di svelarti tutti i segreti della prima capitale giapponese (su richiesta, andata e ritorno da Kyoto).
Notte finale nella tua casa tradizionale di Kyoto.
-
Giorno 15 : Un crocevia tra due isole
Viaggio in Shinkansen verso Okayama (circa 1h30', gratuito con il Japan Rail Pass). Sistemazione presso l'hotel tra la stazione e il castello.
Ti consigliamo di partire presto per esplorare il castello e il suo magnifico parco Koraku-en, prima di partire nel pomeriggio per la città romantica di Kurashiki, a 17 minuti di treno da Okayama (viaggi incluso nel JR Pass):
Kurashiki, antica metropoli mercantile circondata da canali, saprà sorprenderti:
- Il quartiere dall'architettura tipica di Bikan
- Il museo Ohara, con i quadri di Monet, Matisse, Renoir...
- Il museo delle Arti popolari dedicato alla storia regionaleAltre due possibilità per questa giornata (dettagli nel carnet di viaggio): fermata al castello di Himeji, patrimonio mondiale dell'Unesco, tra Kyoto e Okayama oppure la visita dell'isola degli artisti di Naoshima (per questa, bisognerà svegliarsi presto al mattino).
Notte a Okayama. -
Giorno 16 : L'isola dell'arte
Prima colazione in hotel.
Viaggio in Shinkansen da Okayama a Miyajima in treno (1h15', 1 cambio) poi in traghetto (20 minuti). Treno e traghetto sono inclusi nel Japan Rail Pass.
Raggiungi il tuo ryokan vicino al terminal dei traghetti dell'isola.
Percorri l'isola: il suo santuario Itsukushima-jinja e il suo grande portale (ootorii) eretto nel mare. (Nota: l'ootorii è in ristrutturazione fino a data da destinarsi). Sali in teleferica fino al Monte Misen e riscendi a piedi. Da lì potrai godere di un panorama mozzafiato!
Cena tradizionale giapponese al ryokan.
-
Giorno 17 : Spazio alla storia
Prima colazione tradizionale giapponese al ryokan.
Al mattino, fermati a Hiroshima (30 minuti in treno dalla stazione dei traghetti di Miyajimaguchi, incluso nel JR Pass), per visitare il parco e il memoriale della pace.
Prosegui da Hiroshima all'isola di Kyushu e la sua capitale, Fukuoka, con un viaggio in Shinkansen di 1h (incluso nel JR Pass).
Arriva nel pieno centro della dinamica città di Fukuoka e sistemati presso il tuo hotel, vicino alla stazione centrale.
Forte dei suoi 2000 anni di storia, la capitale di Kyushu è sempre stata aperta verso l'Asia (Corea e Cina) e verso la cultura occidentale (Portogallo e i suoi gesuiti, Olanda). Ti attende un altro Giappone, più asiatico e più distante da Tokyo. Capitale di una regione in forte espansione, Fukuoka si mostra oggi come una delle città più dinamiche del Giappone con le sue numerose aziende high-tech e l'organizzazione di un evento mondiale, la coppa del mondo di rugby a ottobre 2019.
Visita dei quartieri animati di Nakasu e Tenjin e i suoi yatai, centinaia di piccoli deliziosi ristoranti all'aperto, a prezzi modici. Un'ultima serata molto piena.
-
Giorno 18 : La capitale di Kyushu
Al mattino, ammira le piccole sorprese suggestive di Fukuoka, come il tempio Shofoku-ji, il più antico tempio zen del Giappone o il museo d'arte asiatica.
A mezzogiorno, trasferimento verso l'aeroporto internazionale di Fukuoka (4° aeroporto giapponese, situato in centro città) in 5 minuti di metro dalla stazione centrale d'Hakata, vedi dettaglio più in basso.
Volo di mattina verso l'aeroporto internazionale d'Ishigaki (diretto (2 h 20) o 1 scalo (3 h 20)). Arrivo a metà giornata a Ishigaki, trasferimento in navetta aeroporto (4€, da pagare all'autista) verso il terminal della cittàSistemazione all'hotel nel cuore della città balneare di Ishigaki.
-
Giorno 19 : Ombrelloni e palme da cocco
Prima colazione in hotel.
A Ishigaki, ti godrai il sole sulla sabbia bianca, le nuotate nelle sue acque turchesi e l'attività di snorkeling.
Sono disponibili numerose attività, da decidere in hotel al momento del tuo arrivo: immersione con accompagnatore di lingua italiana, snorkeling...e altre proposte sono presenti sul carnet di viaggio!Senza dimenticare la rinomata gastronomia e l'animazione notturna di questa isola accattivante.
-
Giorno 20 : Un delizioso villaggio
Prima colazione in hotel.
Il tuo ultimo giorno in Giappone si conclude in bellezza! Vai alla scoperta della piccola isola paradisiaca di Taketomi (20 min di traghetto dalla piccola città di Ishigaki, 5 traghetti all'ora, biglietti inclusi nel tuo pacchetto).
A Taketomi, si gira a piedi o in bicicletta (disponibili numerosi punti di noleggio bicicletta, non c'è bisogno di prenotare in anticipo). Tutti i dettagli sono presenti nel carnet di viaggio!
Non dimenticare di ammirare nelle spiagge dell'isola la Hoshizuna, "sabbia a forma di stella”, unica al mondo!
-
Giorno 21 : Sayonara e al tuo prossimo viaggio!
Prima colazione in hotel.
Trasferimento per il volo di ritorno verso l'aeroporto internazionale diIshigaki (20 minuti in taxi o bus navetta aeroporto (5€, da pagare sul posto all'autista, 2 bus all'ora).
Volo di ritorno per l'Europe con cambio a Tokyo, Fukuoka o nelle principali città asiatiche come Hong Kong o Taipei.





















-
Sistemazioni
- 3 notti in 3* hotel a Sapporo
- 1 notte a bordo del traghetto (Sapporo-Niigata)
- 3 notti in casa tradizionale a Tokyo
- 1 notte in ryokan 3* ad Hakone, mezza pensione tradizionale
- 2 notti in 3* hotel a Takayama
- 4 notti in casa tradizionale a Kyoto
- 1 notte in 3* hotel a Okayama
- 1 notte in ryokan 3* ad Miyajima, mezza pensione tradizionale
- 1 notte in 3* hotel a Fukuoka
- 1 notte in 3* hotel a Ishigaki
La tariffa base include una camera doppia per due persone.
-
Trasporti
- Trasferimento di andata verso l'aeroporto (vedere dettagli più in basso)
- Carta prepagata per i trasporti pubblici
- Japan Rail Pass 14 giorni
- Hakone Free Pass 2 giorni
- Volo interno Fukuoka -> Ishigaki
-
Visite e pasti
- Accoglienza in aeroporto
- La cena tradizionale e prima colazione nel ryokan di Hakone e Miyajima
- Le prime colazioni ad eccezione nelle grandi città (Tokyo, Kyoto, Fukuoka e Sapporo)
- Accoglienza a Kyoto da un travel angel
- Visita guidata notturna a Gion (1h30)
Incluso nel tuo tour autoguidato
-
Servizi aggiuntivi
- Accesso Wifi illimitato con il pocket Wifi
- Carnet di viaggio digitale completo inviato 20 giorni prima della partenza
- Assistenza telefonica 24/24, 7/7, in inglese e bilingue giapponese
-
Non incluso nel prezzo del viaggio
- Voli Europa <> Giappone
- Assicurazione facoltativa
- Le spese personali, pasti inclusi (colazione facoltativa)
- I trasporti pubblici una volta esauriti i viaggi sulla tessera trasporti (vedasi dettagli)
- Tutto ciò che non è compreso nella sezione "incluso nel tuo tour"
Al momento dell'acquisto, Japan Experience offre 2 tipi di protezione:
Japan Experience Flex :
Assicurazione contro l'annullamento prima della partenza a determinate condizioni.
Japan Experience Protect :
Assicurazione contro l'annullamento prima della partenza a determinate condizioni e assistenza in loco a determinate condizioni. Protezione COVID inclusa.
Domande frequenti
L'impegno di Japan Experience, n°1 per i viaggi in Giappone
- La garanzia del 1° tour operator specializzato unicamente sul Giappone da oltre 40 anni
- Una selezione di prodotti per farti "Vivere il Giappone" da dentro
- Prezzi competitivi grazie a un unico team in Europa e in Giappone, senza intermediari
- Assistenza disponibile in Giappone per tutta la durata del tuo soggiorno
- Un team specializzato disponibile 7 giorni su 7, tramite telefono o email
- Migliori consigli grazie ai nostri 3500 articoli presenti sul sito